Skip to content

Detersivo per piatti, poiché è consigliabile versarlo nello scarico del lavandino

  • by

Gli esperti consigliano di versare il detersivo nello scarico del lavandino. Ma a quale scopo?

Il   lavello della cucina   è molto delicato, infatti ogni giorno bisogna lavare moltissimi piatti e posate. Inoltre, se si è disattenti, i residui di cibo possono finire direttamente nello scarico e intasare il sifone. Il risultato è che il lavandino si intasa di acqua stagnante e crea un odore molto sgradevole in tutta la stanza. Ma come sbloccare il sifone e il lavandino senza l’aiuto di un idraulico professionista? Con il detersivo per piatti puoi raggiungere il tuo obiettivo in   pochi passaggi.

Perché il lavandino è intasato?

Il   lavello della cucina si intasa più volte all’anno   a causa della disattenzione di chi lo utilizza. I piatti che lavi, infatti, devono essere privi di residui di cibo. Questo entra nello scarico e si intasa o si accumula nel tempo, accumulando detriti   che   impediscono il flusso dell’acqua.

lavandino intasato
lavandino intasato-imilanese.nanopress.it

I   residui   che si accumulano nel tempo possono essere anche capelli incrostati o detersivo derivante da lavaggi frequenti.

Per evitare di chiamare subito un idraulico, potete procedere alla pulizia del sifone. Come fare…?

  • Indossare guanti e posizionare un secchio vuoto sotto il sifone.
  • Svitare il sifone e rimuovere lo sporco intrappolato.
  • Lavare con acqua e sapone, meglio ancora con un pizzico di bicarbonato;
  • Sostituire la trappola pulita.

Questo passaggio è importante   per rimuovere tutto lo sporco che si accumula ogni volta che si utilizza il lavello. Questa operazione può essere eseguita anche una volta al mese a scopo preventivo, senza attendere che il lavandino si ostruisca.

Detersivo liquido per piatti da versare nel lavello: il metodo esperto

Se l’acqua continua a ristagnare e non puoi usare il lavandino, è il momento di farlo. Prima ancora di   chiamare l’idraulico,   puoi utilizzare il metodo degli esperti:

  • Versare il detersivo nello scarico, mezza bottiglia;
  • A seconda della gravità della situazione, lasciarlo agire per 10-20 minuti;
  • Apri l’acqua bollente e lasciala scorrere finché non senti il ​​rumore proveniente dallo scarico;
  • Fate scorrere l’acqua calda insieme al detersivo per due minuti per permettere ai vari residui accumulati di sciogliersi insieme.
Portasapone nel lavandino
Detersivo per piatti su pia-imilanese.nanopress.it

Un altro trucco è     usare bicarbonato e aceto bianco. Iniziate direttamente dal lavandino e versate prima una tazza di bicarbonato e poi una tazza di aceto bianco. Lasciare riposare per 60 minuti e poi aggiungere acqua bollente. La miscela si attiva e comincia a sciogliere ogni residuo.

Se tutti questi accorgimenti fatti in casa non risolvono il problema, è bene chiamare un professionista del settore e vedere   insieme come procedere.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *