Piatti e bicchieri opachi? Nessun problema, con questo prodotto direttamente nel tuo carrello otterrai ottimi risultati.
Il lavaggio in lavastoviglie a volte può lasciare segni negativi. Quando piatti e bicchieri diventano opachi, cosa puoi fare per risolvere questo problema? Gli attuali elettrodomestici sono innovativi e dispongono di programmi intelligenti che rispettano le stoviglie. Tuttavia, alcuni prodotti o pratiche possono danneggiarli durante il lavaggio, rendendoli opachi e addirittura sporchi. Esiste un modo semplice e veloce per realizzare un brillantante naturale con pochi ingredienti che si combinano perfettamente.
Piatti e bicchieri appannati, quali sono le cause?
I motivi per cui piatti e bicchieri sono opachi possono essere molteplici . Nella maggior parte dei casi ciò è dovuto a depositi di calcare o all’utilizzo di prodotti non idonei o aggressivi. Prima di realizzare un brillantante naturale, utilizza innanzitutto un anticalcare naturale a base di aceto di vino bianco con acido citrico:
- Prendi una bacinella d’acqua e versaci dentro la soluzione naturale.
- Immergere i piatti opachi e lasciarli in ammollo per una notte;
- Sciacquare e asciugare con un panno pulito.

Se nonostante questo trattamento il risultato non cambia, è opportuno utilizzare anche l’acido citrico durante il lavaggio. È un prodotto naturale ed ecologico con protezione naturale dal calcare e può essere aggiunto direttamente nella vaschetta in una quantità di circa 250 grammi.
Se i piatti continuano a diventare opachi, la causa potrebbe essere un detersivo in polvere aggressivo . Oppure la temperatura dell’acqua di risciacquo è troppo alta per questo tipo di bicchiere. In alcuni casi è opportuno chiamare un tecnico perché l’addolcitore potrebbe non funzionare in modo ottimale.
Brillantante naturale per lavastoviglie: ne basta una tazza
Per realizzare un brillantante naturale che possa andare direttamente in lavastoviglie, ti serviranno pochi semplici ingredienti. Chi utilizza la lavastoviglie dovrebbe ricordarsi sempre di programmare il ciclo di lavaggio a bassa temperatura, di preferire un brillantante naturale e di preferire un detersivo liquido (in quantità minime).
Gli ingredienti per un ottimo prodotto fai da te sono i seguenti:
- Soluzione di acido citrico al 15% – 150 grammi;
- Acqua distillata o bollita 1 litro;
- Olio essenziale per conferire alla sostanza un ottimo aroma, l’aroma viene scelto in base al gusto personale.

Tutti gli ingredienti devono essere messi in una ciotola. Quindi mescolare finché l’acido citrico non si scioglie. Il prodotto può essere riposto nella vaschetta della lavastoviglie prima di ogni ciclo di lavaggio.
Oltre ad essere un brillantante, è anche un disincrostante naturale : per ottenere un buon risultato, versare il prodotto nel cestello e avviare il risciacquo a vuoto (temperatura 60°C). Questo procedimento va ripetuto ogni due mesi affinché la lavastoviglie sia sempre pulita e disinfettata.
Il brillantante può essere utilizzato quotidianamente anche per bicchieri e altre stoviglie perché è completamente naturale.