Il problema della ruggine sui pavimenti e sulle ringhiere dei terrazzi è molto diffuso. Scopriamo i motivi di questo avvenimento e come possiamo risolvere il tutto in pochi semplici passaggi.
Il problema della formazione di ruggine rappresenta una sfida per molte persone. Spesso, infatti, può succedere che la ringhiera del balcone o il pavimento esterno siano ricoperti da questa antiestetica formazione. La ruggine è costituita da ossidi di ferro idrati e carbonati di ferro.
In pratica questa sostanza viene creata dalla vera e propria ossidazione del ferro . Le ragioni possono includere, ma non sono limitate a, scarsa pulizia e manutenzione delle aree esterne da parte dell’utente e costante esposizione agli agenti atmosferici.
Pioggia, neve o grandine possono infatti contribuire alla formazione di questa sostanza. Se le ringhiere e i pavimenti non vengono manutenuti regolarmente, durante i mesi più freddi dell’anno si può sviluppare della ruggine.
L’idrossido di ferro reagisce fortemente con l’anidride carbonica quando entra in contatto con l’acqua. Questa reazione produce carbonato di ferro, che può causare ruggine.
Come si previene la ruggine ? Cosa fare se si verifica su terrazzi e ringhiere ? In questo articolo cercheremo di fare chiarezza su questa delicata questione. Scopriamo insieme tutti i dettagli.
Ruggine su terrazzi e ringhiere: scopri come risolvere il problema
La ruggine è una sostanza che si può formare molto facilmente. Infatti, indipendentemente dalla cura e manutenzione da parte delle persone, può comparire su terrazzi, ringhiere ed altri elementi, soprattutto con il passare del tempo. Tuttavia, esistono alcuni speciali prodotti antiruggine che possono essere applicati in anticipo e possono rimuovere in gran parte tali depositi.

La ruggine non è certamente bella da vedere e può rappresentare un pericolo anche dal punto di vista della sicurezza. Un rivestimento protettivo o un semplice antiruggine, reperibile in qualsiasi negozio specializzato, può darti più tranquillità. Questi elementi possono essere applicati in modo pratico, semplice e veloce su tutte le superfici da proteggere.
Può capitare però di dimenticare questi passaggi o di essere sorpresi dalla formazione di ruggine sul pavimento del balcone e terrazzo o sulle ringhiere.
Scopriamo ora come rimuovere la ruggine dal pavimento o dalla ringhiera del patio in modo efficace e pratico . In questo articolo ti proponiamo infatti alcune soluzioni molto valide e semplici che tutti possono mettere in pratica. Qui troverete tutti i dettagli sull’argomento.
Rimuovere la ruggine: ecco le migliori pratiche
Un rivestimento liquido può impermeabilizzare meglio i pavimenti esterni. Tuttavia, se la ruggine si è insinuata in alcune zone del pavimento del tuo balcone, ti offriamo una soluzione molto efficace per rimuoverla. Qui troverai tutto quello che devi sapere.

La prima cosa da valutare è il materiale della superficie esterna. Per i pavimenti in marmo può essere sufficiente del semplice sale fino . Può essere applicato sulla zona sporca e lasciato agire per 24-36 ore. Puoi quindi risciacquarlo bene e osservare come si è staccata la ruggine.
Per pavimenti più duraturi – ideali per esterni – la ruggine può essere rimossa anche con aceto bianco . Puoi applicare questa sostanza sulle zone interessate usando un panno di lana. Dopo un po’ potete sciacquare tutto con acqua calda. L’azione dell’aceto scioglierà le macchie di calcare presenti sul pavimento.
La ruggine sulle griglie può essere rimossa utilizzando un convertitore speciale. Questo prodotto, infatti, è composto da resine completamente sintetiche che aiutano a bloccare l’ossidazione del ferro. La ruggine viene rimossa convertendola da sostanza dura in strato verniciabile.
Le sostanze contenute in questo prodotto permettono infatti la rimozione della ruggine attraverso una vera e propria trasformazione di questo elemento. Per eliminare tutto, potete poi utilizzare una spazzola apposita, ovvero quella con setole metalliche. In alternativa, puoi anche scegliere la carta vetrata.
Se però volete rimuovere la ruggine con prodotti più naturali, sale e limone vi aiuteranno. Il sale deve essere applicato in modo massiccio sulla superficie arrugginita. Dopo questo primo lavoro preparatorio sarà sufficiente pulire la griglia riempita di sale con un normale panno in microfibra imbevuto di succo di limone.
Se passate questo panno con precisione e forza sulla calandra potrete rimuovere la ruggine grazie all’azione dell’acido citrico.