Molte persone si chiedono come pulire efficacemente i mobili in legno. In questo articolo vogliamo aiutarti a scoprire una tecnica naturale per aiutarti a ridurre l’uso della candeggina “pericolosa”. Ecco i dettagli.
Molte persone hanno sedie, tavoli e altri mobili in legno in casa, sul balcone o in giardino. Esteticamente sono molto belli e aggiungono un tocco elegante alla tua casa o un tocco più “rustico” al tuo spazio esterno.
Il legno è un elemento molto utilizzato nella realizzazione di mobili e ancora oggi si adatta perfettamente ai gusti di molte persone. Questo materiale però necessita di un’accurata pulizia e necessita di maggiore “manutenzione” rispetto ad altri materiali.
Con il passare del tempo, infatti, i mobili in legno tendono a sporcarsi, a rovinarsi maggiormente e a perdere la durabilità originaria . Di tanto in tanto è opportuno applicare alcuni prodotti che “ringiovaniscono” i capelli e li fanno tornare a brillare come nuovi.
Questo vale per tutti i mobili in legno che arredano uno o più ambienti interni della vostra casa, ma non solo: anche i tavoli , le sedie e gli altri elementi d’arredo in legno da esterno vanno curati e puliti nel miglior modo possibile. Questo processo deve essere portato avanti con coerenza e impegno.
Soprattutto all’esterno, il legno può risentire degli agenti atmosferici e perdere tono e colore rispetto al passato. Scopri come puoi far tornare a splendere i tuoi mobili in legno in modo semplice, sicuro e veloce . Ecco il metodo naturale con cui puoi migliorare l’aspetto di questi elementi in pochissimo tempo.
Pulizia ottimale dei mobili in legno: ecco la soluzione naturale efficace
Per pulire i mobili in legno, le persone spesso usano la candeggina. Tuttavia, questo passaggio è completamente sbagliato. A proposito, questo materiale è molto sensibile. Un prodotto aggressivo come la candeggina può quindi danneggiare la superficie di questo materiale e provocare danni irreparabili . Altri prodotti da evitare includono alcol puro e ammoniaca.

In questo articolo ti aiuteremo a scoprire un’incredibile tecnica per ridare lucentezza e resistenza ai tuoi mobili in legno da interni ed esterni. Uno degli ingredienti di cui avrai bisogno è l’olio di semi di lino . Scopriamo nel dettaglio le caratteristiche di questo prodotto e il procedimento da effettuare.
L’olio di lino cotto a legna ha la capacità di restituirgli la lucentezza perché – se combinato con altri ingredienti e utilizzato nel giusto dosaggio – riesce a penetrare efficacemente all’interno delle fibre del legno. Uno sgrassatore davvero naturale che può essere utilizzato non solo per i mobili di casa, ma anche per tavoli e altri mobili in legno del balcone o del giardino.
Il metodo che vi mostreremo oggi prevede quindi l’utilizzo di alcuni prodotti del tutto naturali che rimuoveranno grasso e sporco dai mobili in legno e li faranno tornare come nuovi.
Inoltre, questa tecnica non danneggia affatto il legno perché ha una grande capacità di essiccazione. Qui troverai tutto quello che devi sapere sulla procedura per pulire e sgrassare i mobili in legno.
Come “ringiovanire” il legno? Ecco la tecnica perfetta
Abbiamo già menzionato l’olio di lino. Tuttavia, questo non è l’unico prodotto necessario per eseguire questa efficace tecnica di pulizia. Avrai bisogno anche di bicarbonato di sodio , aceto bianco e acqua calda . Scopri come mescolarli meglio e nel giusto dosaggio.

La prima cosa che devi fare è mescolare una parte di bicarbonato di sodio con 10 parti di acqua molto calda . Preparate quindi questo primo impasto in un secchio e mescolate bene il tutto. Dovrai poi intingere questa miscela con un pennello in ogni zona del tuo mobile in legno che necessita di essere sgrassata e pulita.
Questa miscela deve essere lasciata agire per almeno 30 minuti. Trascorso questo tempo, strofinate il legno con un’apposita spazzola dura in modo che la miscela abbia un effetto maggiore. Risciacquo tutto con acqua e aspetto che il legno si asciughi bene.
Tuttavia, non finisce qui. È necessario mescolare aceto bianco e acqua in dosi uguali su un panno e pulire con esso tutti i mobili in legno. Infine, l’ultimo passo da compiere è utilizzare l’olio di semi di lino – come accennato in precedenza. Infatti dovete applicare questo ingrediente sul legno utilizzando un altro panno.
Al termine dell’intero processo di pulizia noterete che il legno tornerà a splendere . Grazie a questo metodo semplice e naturale, la brillantezza di questo materiale viene mantenuta più a lungo.