Perché è un metodo che può essere utilizzato sui fornelli della cucina? Gli esperti consigliano anche di risparmiare molto denaro.
I fornelli da cucina hanno bisogno di essere puliti adeguatamente ogni giorno dopo la cottura per rimuovere ogni traccia di polvere e residui di sporco. Una volta al mese – o due settimane, a seconda di come si utilizzano questi strumenti – è opportuno effettuare una pulizia approfondita e completa. Non è un’attività difficile e faticosa, come tutti pensano, ma si basa su alcuni gesti che devono essere compiuti passo dopo passo.
Come pulire i fornelli della cucina: il metodo
Protagonista nella preparazione dei piatti in cucina è il piano cottura con i suoi fuochi, che devono essere puliti quotidianamente. Tuttavia, per avere un piano cottura perfettamente pulito in tutte le sue zone, è opportuno effettuare una pulizia approfondita e approfondita una volta alla settimana.
Solitamente il fondo e la parte interna sono in acciaio inox , facendo attenzione al bruciatore e anche alle griglie. I nuovi materiali utilizzati dai produttori sono resistenti alle alte temperature e all’usura, ma non allo sporco. È preferibile non utilizzare prodotti chimici reperibili in commercio poiché ricchi di elementi che possono inquinare l’ambiente. È preferibile utilizzare prodotti naturali ad alto potere pulente e disincrostante. Inoltre, è meglio non utilizzare spugne con il lato abrasivo poiché potrebbero graffiare l’acciaio.
I bruciatori a gas sono i più difficili da pulire quotidianamente perché assorbono e trattengono le macchie di grasso. Le parti principali sono due, piastra e corona, entrambe posizionate per indirizzare bene la fiamma.

Per pulire questa parte, dovrai smontarla completamente e poi immergere entrambe le parti in una soluzione di aceto bianco e acqua bollente . Nel frattempo prendete qualche stuzzicadenti lungo e togliete tutta la terra dai buchi.
Sciacquare bene e rimontare gli strumenti dopo averli completamente asciugati. Trattandosi di un’operazione particolarmente delicata e difficile , va effettuata solo se si è in grado di farla.
Consigli per la pulizia
Naturalmente questa parte della cucina è composta anche da altri elementi, come la griglia, che spesso è piena di grasso e sporco. Il metodo più rapido è immergerli nella soluzione di aceto e acqua bollente e poi asciugarli con un panno. Sciacquare completamente e asciugare accuratamente.

Per rimuovere la placca è possibile utilizzare metodi naturali ed evitare prodotti chimici. Sono tanti gli ingredienti che possono essere utili per queste superfici, come l’aceto e il limone dall’alto potere disincrostante. Il bicarbonato di sodio viene aggiunto per rimuovere delicatamente lo sporco ostinato .
Gli ingredienti principali sono quindi lievito, aceto di vino bianco e limone. Come già accennato, sia in fase di smontaggio che di montaggio, effettuate l’operazione a gas chiuso e con la massima sicurezza.