Skip to content

Non buttate via il vecchio tulle, verrà creato qualcosa di meraviglioso e di molto utile.

  • by

Il riciclo creativo entra in gioco anche quando si parla di tessuti: il vecchio tulle può trasformarsi in qualcosa di straordinario.

Cosa puoi  fare con il vecchio tulle disponibile? In teoria, molto grazie al riciclo creativo. Negli ultimi tempi è diventato importante   riciclare i tessuti e  donare loro nuova vita, anche se danneggiati o obsoleti. Il tulle è un materiale elegante e raffinato, senza tempo e per questo sempre pronto a mettere in pratica le idee più diverse. Scopriamo insieme come realizzare tutto ciò con l’aiuto di sarti professionisti.

Proprietà e formazione della sostanza

Quando parliamo di tulle intendiamo un   tessuto elegante e raffinato  , morbido al tatto e di grande pregio. La produzione iniziò in Inghilterra nel 1806, con il nome preso dalla città francese di riferimento. Un materiale che nel tempo ha trovato spazio in diversi ambiti, come quello dell’abbigliamento, con un focus particolare sugli abiti da sposa e sui souvenir di nozze.

Vecchio tulle riciclato
Vecchio tulle riciclo-imilasi.nanopress.it

Ciò significa che il vecchio tulle può essere conservato in qualsiasi casa, nei cassetti o ovunque. Non va buttato ma riciclato in modo alternativo per   dargli una seconda vita.

Riciclare il vecchio tulle: le idee delle sarte

Puoi ottenere tantissime cose con il vecchio tulle che hai    . Se i pezzi sono molti, la prima cosa da fare è tirarli fuori posizionandoli sul tavolo. Prendi ago e filo – oppure la macchina da cucire – e cuci insieme tutti i lati fino ad ottenere una bella tasca. Puoi metterci deodoranti, saponi o scaglie di sapone al profumo di agrumi, miele o lavanda. Cosa valgono? Profumano delicatamente negli armadi e nei cassetti o si trasformano in un   piccolo gadget   per assicurarsi un pacco regalo.

Con questo materiale è possibile ottenere anche un candeliere in colore bianco o colorato. Anche in questo caso raccogliete i pezzi a disposizione prendendo un vaso di vetro trasparente (anche il classico barattolo con la marmellata lavata). Poi prendi qualche sassolino del parco da disinfettare, una piccola candela bianca e un nastro di raso di un colore che si abbini ai colori della casa.

Realizzarlo è semplicissimo: basta prendere il   pentolino, riempirlo con i sassolini   e poi inserire la candela. Sovrapponete il tulle da arrotolare all’esterno del contenitore e fissatelo direttamente con il nastrino.

Riciclare il tutto
Riciclo tulle-imilanese.nanopress.it

Se hai abilità artigianali e anche   un po’ di sartoria  , il tessuto può essere utilizzato per le bambole. In questo caso è una buona idea utilizzare un cartamodello trovato su Internet, ridurlo in scala e poi realizzare l’abito con il materiale a disposizione. Cuci tutto insieme e lascia che sia la bambola a indossare il vestito. Non c’è niente di più originale di così.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *