Con il passare del tempo la lavatrice può emanare odori sgradevoli simili a quelli delle acque reflue. Questi odori non solo permeano la lavanderia ma influiscono anche sulla freschezza del bucato che inizia a puzzare dopo il lavaggio. Ma non preoccuparti, non è necessario chiamare un costoso idraulico! Se stai già affrontando questo problema o vuoi prevenirlo, esistono una serie di trucchi semplici ed efficaci per rimuovere questi odori indesiderati dalla tua lavatrice. E come vedrai, identificare la causa può farti risparmiare un sacco di problemi. Che tu abbia un vecchio modello o un elettrodomestico all’avanguardia, questi suggerimenti riporteranno le tue tubature ad avere un odore fresco e pulito in pochissimo tempo.
Da dove vengono gli odori di fogna nella lavatrice?
Cattivi odori nella lavatrice
Residui di sapone e detersivo
Una delle cause più comuni è l’accumulo di residui di sapone, detersivo e ammorbidente nella lavatrice. Questi residui possono intrappolare umidità, sporco e batteri, creando un ambiente che favorisce la crescita di cattivi odori.
Eccessiva presenza di muffe e batteri
L’umidità persistente nel cestello della lavatrice può favorire la proliferazione di muffe e batteri. Questi microrganismi rilasciano gas maleodoranti che si diffondono sugli indumenti durante il lavaggio.
Tubi e sifoni intasati
Gli scarichi del tuo appartamento sono collegati alla lavatrice tramite tubi e sifoni. Quando queste linee si intasano di sporco o detriti, possono restituire odori sgradevoli alla lavatrice.