Skip to content

10 errori comuni che commettiamo quando facciamo il bucato (e come evitarli)

  • by

Non importa se la tua lavatrice è a carica frontale o dall’alto, se è anche un’asciugatrice o se hai l’ultimo modello: ci sono errori comuni che probabilmente stai commettendo anche tu.

In questo articolo elenchiamo i 10 errori più comuni che commettiamo quando facciamo il bucato.

Questi errori possono portare a risultati terribili: il bucato è meno pulito del previsto, puzza, è spiegazzato o addirittura rovinato per sempre. Oltre ad elencare gli errori, suggeriamo anche alcuni trucchi per prevenirli ed evitarli.

  1. Non dividere il bucato

Può succedere che per mancanza di tempo o per ignoranza si mettano in lavatrice un mucchio di tessuti diversi. Una pratica comune che rovina e invecchia i nostri vestiti preferiti. Lanugine e tessuto aggrovigliato sono solo il primo e più evidente segno che non stai smistando il bucato.

Oltre a suddividere la biancheria per tessuto e colore, dovresti anche ricordarti di leggere le etichette e seguire le istruzioni alla lettera.

  1. Non trattare le macchie prima di lavare gli indumenti

Potresti finire per sporcare il bucato con prodotti difficili da rimuovere. Un chiaro esempio sono le macchie di grasso. Questi tipi di macchie dovrebbero essere pretrattate prima di lavare i vestiti in lavatrice.

Una delle macchie più difficili da rimuovere sono le macchie di sudore, che si formano sulla biancheria bianca e diventano praticamente permanenti. Per rimuovere queste macchie, dovresti pretrattarle con bicarbonato di sodio e aceto.

  1. Sovraccarico della lavatrice

Questo accade più spesso di quanto tu possa immaginare. Da un lato si ritiene che più si riempie la lavatrice, più si risparmia acqua ed elettricità. Le lavatrici sono classificate in base al peso massimo che possono supportare per ciclo di lavaggio. Leggere le istruzioni per l’uso e seguirle.

  1. Aggiungere la quantità sbagliata di detersivo

Potresti aver trovato residui di detersivo nei tuoi vestiti dopo aver fatto il bucato: segno che hai usato troppo detersivo. Non esagerare con la quantità di detersivo: troppo detersivo può effettivamente avere l’effetto opposto.

  1. Uso eccessivo di candeggina

La candeggina è un prodotto utile ma tossico che può rovinare per sempre il nostro bucato. La candeggina deve essere utilizzata solo sul bucato bianco e ne è necessaria solo una quantità molto piccola per ottenere il risultato desiderato.

Se possibile, immergi il bucato in un secchio d’acqua e una piccola quantità di candeggina prima di eseguire un ciclo di lavaggio.

  1. Mescola la biancheria intima con il resto del bucato

La biancheria intima deve essere lavata separatamente in modo che calzini, reggiseni o altri oggetti non vadano persi per sempre.

  1. Non pulire la lavatrice

Una lavatrice sporca accumula cattivi odori, umidità in eccesso e muffe. È importante pulire la lavatrice almeno una volta al mese, pulendo accuratamente i filtri, le guarnizioni e il cassetto del detersivo.

Ricordatevi inoltre di lasciare aperto l’oblò della lavatrice tra un ciclo di lavaggio e l’altro per ventilare l’interno della lavatrice ed evitare l’accumulo di umidità e muffe.

  1. Effettuare sempre cicli di lavaggio brevi

I cicli di lavaggio brevi con acqua fredda o senza centrifuga sono adatti per la biancheria poco sporca. Sebbene possano farti risparmiare denaro, non sono ideali per lavaggi frequenti.

  1. Abusare della centrifuga

Un altro errore comune è abusare della centrifuga o programmarla per centrifugare troppo velocemente. Il ciclo di centrifuga ad alta velocità è consigliato solo per tessuti in cotone e poliestere.

Non utilizzare mai la centrifuga su tessuti di seta, lino o poliammide: rischieresti di danneggiarli.

  1. Non asciugare la biancheria dopo il lavaggio

Se la biancheria rimane umida si possono sviluppare odori sgradevoli causati da batteri. Estrarre la biancheria dalla lavatrice subito dopo il lavaggio e lasciarla sempre asciugare.

Leave a Reply

Your email address will not be published. Required fields are marked *