Adoriamo le scarpe bianche. Questo capo è adatto a tutti gli stili, dallo sportivo al casual, per un look elegante. Probabilmente non mi piace nemmeno a casa. Il problema: questa scarpa urbana tende a muoversi molto velocemente, è scura e non profumata di rose. E solo l’idea di doverli è negativa. Così, quando indossi le scarpe in pelle naturale. Perché si, lo ammettiamo, questa pulizia può diventare rapidamente a vera vera e propria tortura.
La notifica corretta deve essere conservata al sicuro affinché possa essere utilizzata e riaperta.
Con l’aiuto di ingredienti naturali, puoi anche ottenere risultati in modo rapido ed efficace… ma puoi anche ucciderli in modo delizioso!
1. Pasta al dente
Può brillare subito, ma se il dentifricio potesse trattarlo con un dentifricio leggero, non potrebbe illuminarsi e brillare intensamente, ma lo uccide? Scherzi a parte, il dentifricio è compatibile anche per usare lo spazzolino bianco. Applicare una piccola quantità di dentifricio (preferibilmente una pasta completamente bianca) su uno spazzolino da denti precedentemente inutilizzato, quindi applicare delicatamente la suola e il bordo della sciarpa. Strofina bene le zone sporche che sono ingiallite. È utile anche per le macchie ostinate che non riuovere con altri prodotti domestici. È acido e i risultati sono buoni!
2. Bicarbonato di sodio
Per la sciarpa in tessuto l’utilizzo del bicarbonato è uno dei metodi più efficaci. No, non riesco a immaginare quanto il problema sia risolto a casa. Questa polvere miracolosa, chiamata anche “bicarbonato di sodio”, è da utilizzare per riuovere le macchie più ostinate, se lasciata in cucina e nella gomma. E’ bicarbonato di sale, soda, deodorante e brucia come nuovo, ti uccide!
Come procedere? Mescola 2-3 tazze di bicarbonato di sodio con 100 ml di acqua tiepida. Pulisci bene le scarpe con un panno imbevuto di questa soluzione. Da notare che non sarà possibile sopportare troppo lo stress: più lo mangerete, più lo ucciderete, acquisterete la bellissima luce radio. Infine, se riuscite ad asciugarlo con un pentolino d’acqua, si seccherà.
3. Shampoo per bambini piccoli
Al proprietario piace il tuo dentifricio, probabilmente non puoi immaginare il dentifricio, giusto? Comunque questa è una delle soluzioni universali per le macchie ostinate. Lo shampoo per neonati si segnala per la sua estrema morbilità, che lo rende perfetto per l’utilizzo della sua scarpiera particolarmente delicata per consistenza e materiale. Se la sciarpa è in tessuto, puoi applicare una soluzione acquosa e shampoo. Strofina la superficie con uno spazzolino da denti. Se trattate la sciarpa sulla pelle, è sufficiente immergere una padella morbida in un risciacquo d’acqua, aggiungere 2 o 3 bicchieri di shampoo e lavare leggermente. Ed è tutto, le tue scarpe non sono mai state così pulite et lucenti!
4. Prodotti speciali
Naturalmente, se non avete tempo sufficiente, contattateci per tempo per questo articolo, così potrete acquistare prodotti nazionali speciali disponibili sul mercato. Optare per prodotti professionali che possono essere acquistati direttamente tramite negoziazioni di scarpe. Anche nel caso della pelle si consiglia di utilizzare solo questi prodotti speciali per evitare danni. In secondo luogo, è necessario utilizzare il materiale e lo stato di riscaldamento: vernice, spray, polvere, ecc. Tutti questi prodotti riporteranno le tue scarpe al candore incontaminato.
5. Anche la frequenza del polso è importante
In definitiva, l’ultima cosa importante da notare è che la frequenza degli impulsi è importante. Poiché le scarpe bianche sono molto delicate, devono essere pulite quotidianamente. Le macchie vanno rimosse non compaiono, preferibilmente sarà, quando se non sarà niente a casa. Non preoccuparti troppo di pulire le scarpe bianche, potrai vederle nelle migliori condizioni possibili!