A seconda della regione, l’acqua potabile è più o meno contaminata dal calcare. È normale trovare frequentemente macchie antiestetiche sulle tubazioni. Non sorprende quindi che sul rubinetto del bagno si formino spesso depositi di calcare. Sei stanco di tutta la sporcizia che continua ad accumularsi? Hai provato di tutto, ma invano, queste tracce non così sottili ti perseguitano ancora? Non gettare la spugna così in fretta, abbiamo soluzioni molto affidabili per far brillare i tuoi rubinetti.
Prevenire i depositi di calcare: come pulire la rubinetteria del bagno?
Quasi tutti abbiamo la fastidiosa abitudine di rimandare la pulizia del bagno. E questo è un errore, perché più si aspetta, più lo sporco si accumula e le macchie indurite diventano più difficili da rimuovere. Soprattutto gli sgradevoli depositi di calcare e calcio che avvelenano la nostra vita. Tuttavia, a differenza di altri ambienti abitativi, il bagno è più esposto a sporco, polvere e germi di ogni tipo: è noto che i sanitari attirano i batteri come una calamita a causa dell’umidità onnipresente. E sono messi a dura prova: il lavandino, la vasca da bagno, la doccia o anche il WC sono costantemente infestati da germi, calcare, residui di sapone e muffe. Non è un segreto: per mantenere un’igiene ottimale, è importante stabilire un rituale di pulizia regolare e adeguato. Solo così garantirai pulizia e lucentezza al tuo bagno!
Come si fa a far brillare l’hardware con un foglio di alluminio?
Chi avrebbe potuto immaginare per un secondo che si potesse usare il foglio di alluminio per pulire il bagno? In realtà non è sorprendente considerando che è incredibilmente versatile. Sappiamo già che il suo obiettivo principale è conservare bene i nostri alimenti o preparare al forno le nostre deliziose ricette. È anche un vero alleato quando si tratta di conservare teglie, pentole e padelle bruciate. Tuttavia, il suo spazio non si limita ai limiti della cucina. Lontano da esso. Rimarrai sorpreso dai molteplici usi possibili: per facilitare la stiratura, per eliminare l’elettricità statica dalla lavatrice, per lisciare i capelli, per facilitare l’applicazione di una manicure permanente, per far brillare le posate d’argento, per affilare le forbici… e persino arriviamo lontano! Oggi pulisci efficacemente il tuo rubinetto dal calcare e dai depositi di calcare senza il rischio di graffiarlo.
Ecco i passaggi che devi seguire:
- Prendi un foglio di alluminio.
- Tagliare un pezzo lungo circa 10 cm.
- Crea una palla.
- Inumidire leggermente con acqua.
- Strofina le aree sporche.
E ora, voilà! Utilizzandolo sul rubinetto, ma anche sulle altre superfici del bagno, le macchie di calcare vengono finalmente rimosse e la lucentezza risplende.
- Aceto bianco e succo di limone: un potente duo anticalcare
Se hai finito la pellicola o non vuoi sprecarla, il seguente metodo è semplicissimo. Molti non lo sanno, ma si scopre che il limone è una vera e propria arma contro il calcare grazie alla sua acidità che scioglie questi depositi in brevissimo tempo. Meraviglioso, non sei mai a corto di cose da fare a casa! Modo d’uso: prendere un limone e tagliarlo a metà. Prendine una metà e strofina tutte le macchie sporche per renderle più luminose e brillanti. Non lesinare su lavandini e lavelli.
Nota : Il limone è ottimo anche per togliere le macchie bianche che si attaccano a vasi e bicchieri di cristallo. Per una migliore efficienza, non esitate ad aggiungere una buona manciata di sale nel contenitore. Strofinatelo nuovamente con il limone e rimarrete sorpresi dal risultato.
D’altro canto, l’aceto bianco è noto anche per le sue proprietà anticalcare e anticalcare. Basta applicarlo su un asciugamano o un panno di cotone pulito per rimuovere delicatamente le macchie incrostate. I tuoi bagni riacquisteranno rapidamente la loro straordinaria lucentezza!
Se però cerchi un rimedio green ancora più efficace per ravvivare perfettamente i tuoi elementi naturali, ti consigliamo di abbinare questi due prodotti, limone e aceto. Per rimuovere il calcare che si accumula sulla parete della doccia, preparate questo detergente fatto in casa (tenetelo!): 1/2 litro di aceto bianco, 1/2 litro di acqua calda e il succo di un limone. Spruzzare questa miscela sulle parti calcificate e lasciare agire la soluzione per circa 5 minuti. Quindi strofinare questa superficie con un panno o una spugna. È magico: noterai subito che i depositi di calcare si disintegrano velocemente.
- Decalcificazione con bicarbonato di sodio
Impossibile parlare di aceto e limone senza citare un altro candeggina e smacchiatore particolarmente efficace contro il calcare. Questo è, ovviamente, il lievito. Da qualche anno il piccolo preferito delle nostre nonne è tornato a pieno ritmo e si trova in quasi tutte le case. E per una buona ragione: in fatto di pulizia è un vero campione nella sua categoria! E come l’aceto, questa polvere bianca ha abbastanza potere per ammorbidire le macchie di calcare e facilitarne la rimozione.
Ecco il manuale di istruzioni:
- Mescola 3 o 4 cucchiai di bicarbonato di sodio con 1 cucchiaio di acqua.
- Una volta ottenuta la pasta, stendetela sulle zone trattate e lasciatela asciugare per qualche minuto.
- Quindi strofinare energicamente con una vecchia spazzola.
- Sciacquare bene. Ed è semplicissimo: i tuoi bagni adesso sono immacolati e brillano di mille luci!
Sei stanco delle macchie di calcare che si attaccano al ferro ma non riesci mai a liberartene? Scommettiamo che la nostra medicina risolverà questo problema rapidamente. Ci vuole un po’, ma il risultato è fantastico! Questa volta, mescola 2 cucchiaini di bicarbonato di sodio con 1/2 tazza di aceto bianco e 1/2 tazza d’acqua. Versare quindi questa soluzione direttamente nel serbatoio del ferro. Collegatelo e programmate la funzione “Steam”. Lasciarlo così sull’asse da stiro per circa 30 minuti. Trascorso questo tempo è sufficiente svuotare il serbatoio e riempirlo con acqua distillata. Riaccendere il ferro con lo stesso programma “Vapore” per altri 25 minuti. Infine, prendi un vecchio asciugamano che non usi più e stiralo. Passo dopo passo noterai che i depositi di calcare si staccano facilmente. La scommessa vince!