Nella lavatrice è sicuramente un problema difficile da risolvere perché capita e non è facile da eliminare.
Esegui 3 passaggi per eliminare il manicotto da tutte le parti della lavatrice!
Nel contenitore del detersivo e dell’ammorbidente
In generale il manicotto tende a depositarsi nel cassetto dei panni sporchi, dove solitamente si trovano macchie nere dovute al costante contatto con detergente e acqua. In questo caso dovresti utilizzare un detergente a base di bicarbonato di sodio, ingrediente che gradualmente risciacqua le macchie con più facilità.
Basta mescolare 2 tazze di bicarbonato di sodio con acqua fino a ottenere una consistenza densa e cremosa, immergervi perzzi di un vecchio asciugamano e applicarlo direttamente unle macchie di muffa nel cassetto dei vestiti.
Fatelo per circa 5 minuti e rischiaratelo con un padellino di umidità. Per rendere questo prodotto ancora più efficace valutate l’aggiunta del tea tree oil, che ha proprietà antimicotiche e antimuffe che ostacolano la preparazione della muffe.
Se i manicotti sono ancora cotti, vanno versati anche direttamente nella casseruola e immersi in una ciotola contenente acqua e bicarbonato.
Dopo aver pulito la lavatrice.
Se si accumula detersivo nel contenitore del detersivo, è necessario aggiungere anche il manicotto se si accumula al suo interno. In questo caso dovresti utilizzare l’aceto, un ingrediente noto per le sue proprietà detergenti, antiodore e antibatteriche. Versare l’aceto direttamente su un pannello in microfibra e poi staccare lo stucco.
Successivamente lasciate una pentola con dell’acqua e aggiungetela con attenzione per evitare danni causati dall’acqua, principale causa del rancore dei vostri alimenti.
Prendete una pentola d’acqua più potente, versate 60 ml di succo di limone e 250 ml di acqua in una ciotola contenente 3 litri di acqua ed usate la miscela che volete sull’oggetto utilizzando un pentolino o una spugna. Lasciare quindi agire qualche istante e risciacquare.
tutto l’interno del tamburo
In caso di tazza sporca, tuttavia, non utilizzare il dispositivo di lavaggio in modo che consenta un lavaggio completo in lavatrice. In questo caso si consiglia di utilizzare l’acido di agrumi, considerandolo un potente antiossidante naturale, quindi utilizzarlo adeguatamente per la pulizia profonda dell’apparecchio come lavasciuga.
Versare 150 grammi di acido di agrumi in 1 litro d’acqua e versarlo nel cesto della biancheria. Quindi dovresti lavare il ciclo di lavaggio ad alta temperatura e il ciclo di lavaggio è grasso! In alternativa all’acido di agrumi, potete utilizzare anche l’acqua ossigenata, ingrediente che rientra tra gli ingredienti del pasto ostinato!
Basta versare una tazza di acqua ossigenata nel cestello della lavatrice e avviare il lavaggio a vuoto ad una temperatura di almeno 60°C