Pochi conoscono questo trucchetto ed è stato svelato dal ristoratore. Ecco cosa ti serve e come farlo. Provalo anche tu.
Quando si tratta di sporco ostinato, siamo sempre alla ricerca di nuovi metodi e trucchi per creare miscele e prodotti per la pulizia fatti in casa che siano efficaci e che ci facciano anche risparmiare. Infatti, combinando i prodotti che hai in casa, puoi creare un nuovo prodotto per la pulizia che ti sorprenderà e che utilizzerai spesso, soprattutto per pulire le pentole sporche.

Questo trucco è stato condiviso dal proprietario di un ristorante che vede ogni giorno lo sporco ostinato. Poi nel paragrafo successivo ti mostreremo di cosa hai bisogno e come realizzare questo detergente fatto in casa che rimuoverà le macchie di sporco ostinate. Di seguito troverete tutti i dettagli.
Il trucco del ristoratore: tutto qui
Come dicevo, diamo un’occhiata a questo prodotto detergente consigliato da un ristoratore che lo utilizza per rimuovere lo sporco ostinato. Un prodotto per la pulizia davvero efficace. In un contenitore aggiungere 500 ml di detersivo liquido e 1 cucchiaio di dentifricio . Mescolare bene i due ingredienti.
Prendete poi un altro contenitore con 500 ml di acqua e aggiungete un cucchiaio di bicarbonato . Questo sarà l’ingrediente base di questa miscela. Ora mescolate le due soluzioni e mescolate bene per amalgamare tutti gli ingredienti. È pronto per l’uso.

Ora puoi mettere questa soluzione in un flacone spray o con coperchio per averla sempre a disposizione. Puoi usarlo per pulire pentole e pirofile incrostate e sporche . Basta applicare il prodotto sulla zona da pulire, lasciarlo agire qualche minuto e poi asciugarlo con una spugna. Risciacquare e lo sporco scompare.
Sapone, dentifricio e bicarbonato di sodio
La combinazione di detersivo per i piatti e dentifricio può sembrarti strana, ma hanno un effetto pulente davvero efficace, soprattutto se combinati con il bicarbonato di sodio. I benefici del dentifricio variano in quanto ha eccellenti proprietà sgrassanti . Infatti viene utilizzato anche per altri scopi e non solo per l’igiene orale.
Il dentifricio, infatti, viene utilizzato per sgrassare e sbiancare le unghie. O anche per togliere lo sporco dalle scarpe. Tuttavia, è ancora ampiamente utilizzato per rimuovere le macchie ostinate da pareti, tappeti e indumenti. Proprio per questo è un alleato anche come detersivo per la pulizia delle stoviglie in cucina.

Il detersivo per piatti viene solitamente utilizzato per rimuovere grasso e sporco ostinato ed è quindi sempre molto efficace. Se combinato con gli altri due prodotti, il potere sgrassante aumenta, lasciando tutto ciò che pulisci libero da sporco e macchie.
Unendoli a questi due, come dicevo, si crea il lievito . Questi hanno diverse proprietà, tra cui sicuramente quelle antibatteriche . Ma anche potere disinfettante e proprietà schiarenti. Insomma una miscela da provare per la sua efficacia.